Scegliere la meta ideale per le vacanze 2025 non è semplice, lo sappiamo.
Ogni anno, milioni di persone si cimentano in estenuanti ricerche online per trovare la soluzione perfetta per le loro meritate ferie. Noi di Lampo Group vogliamo rendervi la vita semplice!
In questo articolo abbiamo messo insieme quattro esperienze uniche per guidarvi nella difficile scelta, selezionandole dalle nostre preferite tra quelle offerte dalle meravigliose cittadine di Bibione e Caorle.
Ce ne è una per ogni gusto: scopriamole insieme!
Scoprire Bibione attraverso le sue acque è un’esperienza davvero affascinante. In effetti, oltre alle sue spiagge di sabbia dorata, Bibione ospita paesaggi naturali davvero unici nel suo genere. Tra questi, l’oasi naturalistica Val Grande rappresenta certamente l’esperienza per eccellenza per coloro che desiderano una vacanza all’insegna della scoperta di un territorio straordinariamente peculiare.
L’area naturale protetta si estende per oltre trecento ettari, offrendo uno spettacolare ambiente lacustre a chi la visita. Qui potrete avventurarvi tra canneti, laghi, stagni, distese e boschi verdeggianti che ospitano una flora e una fauna ricca e diversificata. Tra i gioielli dell’oasi possiamo trovare anche il sito archeologico della Villa Romana di Mutteron dei Frati.
Non vi è che l’imbarazzo della scelta: escursioni guidate, percorsi tra sentieri tracciati in bici, a piedi e a cavallo o, le nostre preferite, le esperienze in kayak o in canoa tra le acque salmastre della Valle, circondate da una vegetazione lussureggiante e svariate specie animali protette.
Le info utili: la Valle è a due passi dal centro città ed è facilmente raggiungibile sia in auto che a piedi. L’ingresso si trova in Via Baseleghe 4, dove è presente una biglietteria per le visite in autonomia. Per le esperienze guidate e le imbarcazioni vi consigliamo fortemente la prenotazione anticipata tramite le numerose agenzie che operano nell’area.
Questa opzione è la scelta preferita dai viaggiatori che non vogliono rinunciare alle avventure in piena natura in vacanza.
Una rete ciclabile perfettamente organizzata e le numerose possibilità di scelta tra percorsi cittadini e sentieri naturalistici rendono Bibione una meta molto gettonata anche per il cicloturismo.
Dunque, se siete amanti delle due ruote, la prossima è sicuramente tra le attività da includere nel vostro programma di viaggio!
Come già accennato, Bibione offre numerosi percorsi, con durate e difficoltà differenti, incontrando tutti i gusti e le preferenze, ma quello che più vi consigliamo è sicuramente l’itinerario che da Bibione conduce fino al Faro di Punta Tagliamento, l’iconico faro simbolo della bella cittadina.
Un percorso di nove chilometri che costeggia il litorale vi regalerà scorci meravigliosi, dove apprezzare tutta la bellezza della natura, respirando la brezza marina. Una volta giunti alla meta finale, il Faro, sarete accolti da un’atmosfera meravigliosa: la torre cilindrica bianca, immersa in un contesto naturale unico, si affaccia proprio laddove il fiume incontra il mare, creando un contrasto suggestivo con il paesaggio circostante.
Le info utili: Il percorso fino al faro è ben segnalato, rendendolo ideale anche per famiglie con bambini. Potrete noleggiare le biciclette in città. Non dimenticate di portare con voi acqua, snack e una macchina fotografica per immortalare la bellezza del paesaggio!
Caorle è uno dei borghi più colorati d’Italia, dove la vita scorre lenta tra le due spiagge di Ponente e Levante e un centro storico dall’atmosfera fiabesca.
Il centro cittadino di questa piccola gemma a pochi chilometri da Venezia è una tappa imprescindibile per coloro che sono alla ricerca di una vacanza capace di coniugare mare, arte e cultura.
Per questa esperienza non vi è un itinerario preciso da seguire: addentratevi nel borgo, camminate e perdetevi tra le sue stradine acciottolate e le sue tipiche case dai colori vivaci, scoprendo angoli nascosti, botteghe artigiane e ristoranti tipici in cui godere di un’eccellente proposta culinaria.
Qui, vi ritroverete catapultati in un’atmosfera dal fascino senza tempo, tipica di un piccolo borgo di pescatori, dove tutto parla di bello e di tradizione.
Vi suggeriamo di ritagliarvi del tempo per visitare anche il Duomo di Santo Stefano, situato nella piazza centrale di Caorle, dove potrete addirittura salire in cima al celebre Campanile pendente dall’architettura unica al mondo e godere una meravigliosa vista sul mare e sulla laguna.
Dal centro storico, proseguendo verso il lungomare troverete un altro punto imperdibile di questa splendida cittadina: la ScoglieraViva. Si tratta di un vero e proprio museo a cielo aperto, dove artisti da tutto il mondo hanno lasciato il loro segno creando opere d’arte direttamente sulla pietra.
Ma se invece per voi vacanza fa rima con spiaggia e sport nessuna paura! Caorle è la destinazione ideale anche per chi ama alternare momenti di relax sulla spiaggia a adrenaliniche attività sportive in acqua.
Le due principali spiagge della bella cittadina sono quella di Levante e quella di Ponente. Entrambe offrono il massimo del comfort e dei servizi ai bagnanti, che possono godere di soffice sabbia dorata e di un fondale pulito e sicuro che degrada dolcemente. Non mancano lettini, ombrelloni, servizi dedicati, ma soprattutto un’ampia gamma di attività sportive tra cui scegliere.
Grazie alle particolari condizioni offerte dal vento e dal mare, tra le attività più gettonate ci sono il windsurf e il kitesurf, ma se preferite qualcosa di più tranquillo, potete cimentarvi anche con il SUP (Stand-Up Paddle) o noleggiare una canoa per esplorare il litorale e i canali circostanti.
Le possibilità non mancano neanche per gli amanti dell’adrenalina con attività come il jet-ski o l’emozionante parasailing, che vi regalerà una vista mozzafiato su tutta la costa. Per coloro che invece cercano un’esperienza più rilassante, vi sarà utile sapere che molti stabilimenti organizzano sessioni di yoga o pilates direttamente sulla spiaggia!
Le info utili: gli stabilimenti balneari di Caorle offrono una vasta gamma di noleggi per attrezzature sportive e corsi per principianti e avanzati, ma è consigliabile prenotare in anticipo, soprattutto nei mesi estivi. Inoltre, molti punti spiaggia sono dotati di aree ristoro e bar, ideali per una pausa rinfrescante tra un’attività e l’altra.
Le nostre offerte